OKUGI BUGEI - Accademia Okugiryugi
Seishin spirito 精神
Bunmei civiltà 文明
Bunka cultura 文化
Cerca
ACCADEMIA OKUGI
Vai ai contenuti
Menu principale:
×
Home Page
Percorso Okugi
Okugi Ryu
DATE 2020
Attività
Anno accademico 2018
Tesseramenti
Modulo iscrizione
Tecnica
Kime e Kiai
Kihon
Kata
Kumite
Bunkai
Allenamento
Storia
Articoli
Media
Galleria fotografica
Login video
Calendario
Link utili
Libri
Contatti
OKUGI BUGEI
Tecnica > Articoli
OKUGI BUGEI
Gli oltre quarant'anni di rigorosa pratica mi hanno permesso di sviluppare un metodo di lavoro
completo e globale.
Negli ultimi dieci anni ho rivisitato e "ricomposto" l'ormai alterata metodologia d'allenamento:
oggi il karate per molti praticanti è finalizzato solo alle competizioni, anticamente era un'arte
efficacissima di autodifesa.
Con questo metodo credo di aver ridato al karatedo l'antico splendore e una nuova/antica
cultura marziale, ristabilendo il giusto valore alla formazione completa.
Tale "metodo" ha convinto molti maestri a partecipare con entusiasmo a questa grande
trasformazione, alcuni di questi maestri sono insegnanti di alto livello tecnico, maestri di grande
esperienza di pratica, i quali, dopo aver provato su di loro la bontà di questo metodo, lo stanno
proponendo anche ai loro allievi più avanzati.
Il metodo che, per ovvie ragioni inflazionistiche della ormai bistrattata e abusata parola
"KARATE", ho dovuto denominare "OKUGI".
Onde evitare illazioni o facili fraintendimenti mi preme spiegare che tale denominazione non
indica uno stile o un Ryu, ma solo un "metodo di lavoro marziale" che altro non è il karate
"rimarzializzato", come lo era sin dai suoi albori.
A tal fine ho investito moltissime risorse fisiche e mentali, oltre agli innumerevoli articoli che
quotidianamente pubblico su Facebook, ho scritto quattro libri che spiegano tale percorso
e come sono arrivato a conciliare la pratica dell'attuale shotokan con questa rivoluzione
metodologica.
Ho investito moltissimo del mio tempo in studi, confronti, ricerca, ho speso molti soldi per
praticare e poi diffondere un Percorso di Valore aperto a tutti, senza che si debba abbandonare
il proprio stile o cambiare il karatedo con altre discipline, questa è la vera rivoluzione!
È per questo obiettivo che con alcuni praticanti più esperti ho fondato un'accademia di
formazione insegnanti OKUGI ITALIA alla quale chiunque (da 1° dan in poi può iscriversi e
seguire le mie lezioni, senza cambiare ente o federazione di appartenenza).
È per questo che dedico anima e corpo a questo progetto marziale.
E tu maestro?
Sei disposto ad impegnarti e investire su di te per continuare ad apprendere?
OKUGI comprende lo studio approfondito di tecniche di percussioni, calci e pugni,
manipolazione delle articolazioni, studio dei punti neurologici, tecniche di lotta, proiezioni e
atterramenti, bloccaggi, soffocomenti, lo studio del Bo e dei Tonfa, come del resto succedeva
nella pratica del karate di Okinawa.
Le mie lezioni iniziano con una preparazione del corpo completa, composta da: respirazione
triangolare e respirazione del bambù (respirazione zen), prosegue con esercizi mirati allo
sviluppo del Core "Bushitaiso" (la ginnastica del guerriero), oltre ad altri esercizi specifici per la
mobilità e per i micro movimenti articolari.
OKUGI è una proposta per "menti aperte", per maestri che non di sentono arrivati, per ricercatori,
per praticanti che non si fanno plagiare da pratiche pseudotradizionali imposte da diktat di
maestri padroni.
Se ti senti un perenne allievo, Okugi è per te!
Home Page
|
Percorso Okugi
|
Okugi Ryu
|
DATE 2020
|
Attività
|
Tecnica
|
Media
|
Calendario
|
Link utili
|
Libri
|
Contatti
|
Mappa generale del sito
Accademia Okugi Ryu Italia a.s.d.
Via Badazzole, 31 -
25018
Montichiari
(Bs)
CF: 94019400178
© Accademiaokugiryuitalia.it
Informativa privacy
Torna ai contenuti
|
Torna al menu
Per poter utilizzare questo sito è necessario attivare JavaScript.